Marcelo Tejedor è considerato il pioniere dell'alta cucina galiziana e il punto di riferimento dei suoi colleghi. Casa Marcelo è uno dei ristoranti più singolari di Santiago de Compostela; aperto nel 1999 rappresentò una vera novità, in quanto non aveva un menù à la carte e offriva per la prima volta un menù degustazione.
Il ristorante ha attraversato diverse fasi, tra cui quella di gastrobar, con un'offerta culinaria che combina influenze galiziane e giapponesi, perché Tejedor è innamorato della cucina di strada informale del Giappone. Nell’anno del suo 25° anniversario, il progetto culinario si concentra su una creatività improntata a una profonda originalità e onora le sue radici galiziane, nel formato del menù di degustazione.
Il linguaggio culinario di Tejedor si basa sulla semplicità, nello stile della cucina tradizionale galiziana. A esemplificare l’obiettivo di Tejedor è la ricetta del polpo á feira, in cui si ottiene il massimo con tre soli ingredienti. Dopo quarant'anni di esperienza, per lui fare gastronomia significa togliere ciò che è accessorio per raggiungere l'essenziale.
Tejedor intende la cucina come un atto di generosità nei confronti dei commensali e degli altri cuochi. Caratteristiche distintive della casa sono la cottura del pesce a bassa temperatura, come nel suo piatto di nasello Celeiro, lo scorfano fritto, le emulsioni di collagene di pesce, e la salsa pilpil al limone, ricette messe a punto con i colleghi nel corso degli anni.
Lo chef sottolinea che la Galizia ha attualmente una generazione di chef di altissimo livello che sono riusciti a conquistare la fiducia dei clienti grazie all’impegno nel lavoro e a proposte ben studiate.
L’équipe di Casa Marcelo è composta da diciassette persone, che lavorano in una cucina che si apre sulla sala da pranzo. Un unico lungo tavolo accoglie i commensali, invitandoli a scambiarsi impressioni e a stabilire una conversazione condividendo lo spazio. Il tranquillo giardino sul retro attende chi desideri godere il dopo cena immerso in a una sinfonia di verde.
Lo chef ha partecipato attivamente a creare le particolarissime decorazioni del ristorante, dove convivono illustrazioni figurative e geometriche. Attualmente incanala questa creatività nella progettazione e nell'autoproduzione di ceramiche da integrare nello stovigliame del ristorante, oltre che nella ricerca di ricette d’ispirazione particolare come quelle cinesi e quelle peruviane.
Tejedor ama lo spirito di collaborazione. La brigata di cucina è guidata da Luis Alonso e l’équipe di sala da Fernando García e Marcelo Rugiero. E sono loro i veri protagonisti di Casa Marcelo.