Le origini del Retiro da Costiña risalgono al 1939, quando i nonni di Manuel Costiña, l'attuale chef, aprirono il loro ristorante. Dopo di loro, il testimone è passato alla madre dello chef, e da lei Costiña ha appreso le tecniche della cucina tradizionale, caratterizzate da tempi di cottura lenti, e ha educato il proprio palato ai sapori della Galizia.
Costiña è a capo di un’équipe di tredici persone che, fin dalle prime ore del mattino, lavorano in cucina, ricevono i prodotti, puliscono si preparano le verdure, la carne e il pesce, cucinano gli ingredienti e cuociono il pane di grano e segale locali.
Sostenitore delle materie prime locali, il pesce e i frutti di mare che lavora provengono da Lira, Muros, Carnota e Fisterra, mentre le verdure sono fornite da piccoli produttori situati a massimo dieci chilometri di distanza. In una zona interna come Santa Comba, dominata dai pascoli, la carne bovina e i prodotti lattiero-caseari sono sempre di alta qualità.
Il menù Garatuxa segue le stagioni e ci guida alla scoperta delle diverse aree della casa galiziana tradizionale. Pensato per essere degustato con lentezza e tranquillità, propone acciughe di Santoña e olio d'oliva caldo e, per chi lo desidera, uova in camicia: sono piatti tipici del ristorante ormai da anni. A incorniciare in modo perfetto le delicate pietanze sono le stoviglie realizzate in esclusiva da Sargadelos, la famosa azienda di ceramiche galiziana.
Vino e alcolici sono di grande importanza in questo ristorante. La cantina, al piano terra, è uno spazio contemporaneo che offre tantissime referenze internazionali accuratamente selezionate. Vi è inoltre il club dei fumatori, al primo piano, dove i clienti possono scegliere tra più di mille tra alcolici e distillati e gustare una selezione di sigari. Nei mesi più freddi, il camino riscalda l'atmosfera.
L'offerta del ristorante è completata da sette casette, ciascuna con il nome di un castro locale, situate a breve distanza. Circondate dalla natura e da campi del tradizionale millo corvo, sono nello stesso numero dei tavoli del ristorante e sono arredate e decorate con cura utilizzando con materiali locali, a perfetto complemento dell'esperienza gastronomica.