mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200430000176/pr-g-77-senda-de-boboras?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
Boborás - Ourense
Il punto di partenza si trova sulla strada che collega Eixán a Ponterriza. Quest'ultimo villaggio merita una visita, nonostante sia fuori dai sentieri battuti, per il suo ponte medievale e una croce di pietra con incisioni a serpente. A Ponterriza c'è anche la possibilità di collegarsi con il PR-G 79. Il percorso raggiunge Eixán e scende per attraversare il fiume Pedriña, dopodiché inizia la salita verso Astureses.
Il patrimonio che troviamo in questo PR-G è molto importante: le chiese di epoca romana di San Xulián de Astureses, Sta. María de Xuvencos e San Martiño de Cameixa e il pazo di Almuzara (turismo rurale).
Alla fine del tragitto, il sentiero discende verso le rovine di Leborín e, tra splendidi sentieri fiancheggiati da antiche mura, conduce al villaggio di Pazos de Arenteiro (si veda PR-G 76). Da questo comune è possibile prendere il PR-G 79 in direzione Ponterriza, a 8 km di distanza, passando per Castro Cavadoso e Moldes e, in tal modo, completare un itinerario circolare.
Il cartello che segnala l’inizio di Eixán si trova sulla strada di accesso a questo villaggio dalla N-541, tra O Carballiño e A Almuzara, all'altezza di Godás do Río e Ponterriza.
O Ribeiro e O
Carballiño, la pietra fatta arte
Il territorio che
si estende attraverso le regioni di O Ribeiro e O Carballiño vanta un'altissima
concentrazione di patrimonio religioso. Alla citata via romanica (chiese di
Astureses, Xuvencos e Cameixa) occorre aggiungere quelle di San Mamede de
Moldes (anche a Boborás), San Tomé de Serantes, Lamas, Lebosende e Gomariz (nel
Concello de Leiro) e quella di San Tomé O Vello a Maside, senza dimenticare la
pre-romanica San Xes de Francelos a Ribadavia.
Altri templi più recenti, ma ugualmente singolari, sono quelli di Carballeda de Avia, Castrelo de Miño, Beade, Banga e O Carballiño. E per finire, i monasteri di Oseira, Melón e San Clodio formano un percorso imprescindibile per ogni viaggiatore dotato di curiosità
Con PR-G 76 e 79.
Scarpe comode.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.