mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200506000008/pr-g-85-ruta-da-fraga-de-vilapena?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
Trabada - Lugo
Il sentiero che
circonda e attraversa la Fraga de Vilapena si insinua in una grande varietà di
vegetazione autoctona. Inizia prima di raggiungere il villaggio, in un
parcheggio in cui è presente un pannello informativo. Cominciando il viaggio
verso Vilapena, si visita la chiesa parrocchiale e si osservano numerosi granai
e vecchi edifici in pietra.
Il percorso si
lascia alle spalle le praterie del nucleo rurale e si addentra tra le
piantagioni forestali e il fitto bosco autoctono, salendo verso il bivio e il
belvedere di Pau Pico, a 486 metri sul livello del mare. Riprendendo il
sentiero, dopo un tratto di meno di un chilometro, questo si congiunge con il
PR-G 83. In cima a una piccola collina si trova un riparo per la pioggia; i due
sentieri condividono l’ itinerario per un tratto piuttosto lungo.
Verso la fine, il cammino ritorna alla Fraga de Vilapena per poi dirigersi verso il torrente Vilaformán, un tempo noto per la pesca alla trota. Se scegliamo di proseguire lungo la deviazione e intraprendere il percorso più breve entreremo all'interno della fraga dove si trovano i resti di vecchie miniere di carbone.
Lungo la strada CP-55-06 da Trabada a As Rodrigas, prendere la deviazione per una strada locale fino a Vilapena.
10.3 km. La deviazione si estende per 1,9 km.
Scarponcini da trekking.
Sentieri
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.