mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200526000150/pr-g-209-ruta-rio-eo-pena-millares?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
Ribeira de Piquín - Lugo
Il fiume Eo accompagna questo itinerario per quasi la metà del percorso. Il suo letto è caratteristico per la grande biodiversità che lo circonda. È proprio grazie alla qualità dell’ambiente circostante che fa parte della Riserva della Biosfera "O Río Eo, Oscos e Terras de Burón".
Partendo dalla spiaggia fluviale, ben tenuta, di O Chao de Pousadoiro, il sentiero attraversa i boschetti vicino al fiume Eo e presenta mulini distribuiti lungo tutto il suo corso. La natura circostante e il suo profilo armonioso danno vita a un piacevole tragitto che conduce fino all'area ricreativa di A Retorta.
Dopo un breve tratto asfaltato, il sentiero lascia il fondovalle e inizia una salita a zig-zag verso il roccioso e magnifico belvedere di Pena Millares, che offre una vista eccezionale sulle catene montuose di Pena Armada e Meira nonché sulla valle del fiume Eo.
Prima di terminare a Barcia, il percorso attraversa il villaggio di Sadrarín, dove è ancora possibile osservare esempi dell’architettura tradizionale, in particolare i granai tipici.
Da Meira, capitale dell'omonimo municipio, proseguire lungo la LU-751 fino a O Chao de Pousadoiro, capitale del Concello de Ribeira de Piquín.
Spiaggia del fiume O Chao de Pousadoiro, Aceña de Barcia, fiume Eo, A Ponte, area ricreativa di A Retorta, Rego do Muíño, Tumballón, Pena Millares, Sadrarín, -Barcia.
Con il PR-G 229. Nessun collegamento diretto ma molto vicino al PR-G 228.
A O Chao de Pousadoiro e, fuori rotta, Meira.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.