mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200528000191/pr-g-213-sendeiro-os-bosques-maxicos-de-castro-caldelas?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
Castro Caldelas - Ourense
Il sentiero forma due anelli che si congiungono nella piazza del Prado del capoluogo municipale: O Castro de Caldelas. È possibile effettuare l’intero percorso o scegliere uno dei circuiti, poiché entrambi sono circolari.
L’anello più breve, lungo circa cinque chilometri, offre all'inizio una buona vista panoramica del castello e quindi conduce alla chiesa di Camba (s. X). Da qui scende fino al fiume e all'area ricreativa di Ponte das Táboas. Seguendo il fiume Edo, il circuito ritorna a O Castro de Caldelas tra mulini e boschi.
L’anello più lungo, di circa una quindicina di chilometri, discende tra villaggi e boschi verso il fiume Edo. In breve tempo si raggiungono le rovine del monastero di San Paio de Abeleda (s. XII), situato tra vasti vigneti. Successivamente, l'itinerario prosegue in prossimità del fiume O Porto, seguendo il versante della montagna su cui domina il villaggio di Poboeiros. Nel Souto de Poboeiros, querce e castagni secolari circondano e ombreggiano questo sentiero.
RACCOMANDAZIONI
Il percorso attraversa strade trafficate in vari punti. Si raccomanda prudenza.
O Castro de Caldelas è un'importante città sulla OU-536 tra Ourense e la regione di Trives.
CASTELLO DI O CASTRO DE CALDELAS
Si ritiene che questa fortezza appartenuta ai Conti di Lemos occupi il posto di un forte primitivo e di un successivo accampamento romano. L'attuale costruzione risale al XIV secolo. Durante la grande guerra irmandiña, tra il 1467 e il 1469, le forze irmandiñas sequestrarono e distrussero parzialmente la fortezza. Dopo la rivolta, il Conte di Lemos punì i suoi vassalli, costringendoli a ricostruire il castello.
Oggi è un centro culturale e ospita al suo interno l'ufficio turistico, la biblioteca comunale, una sala riunioni e un museo archeologico ed etnografico.
Concello de Castro Caldelas
Tel.: 988 203 000
www.castrocaldelas.es
correo.castrocaldelas@fegamp.gal
turismo.ribeirasacra.org
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.