mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200505000006/pr-g-83-ruta-do-vento?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
Trabada - Lugo
Nell'area
ricreativa di Chao do Couso sono presenti un parcheggio e un pannello
informativo sui sentieri di questo concello.
Il percorso si
snoda interamente su ampie piste con scarsa pendenza. Il tratto iniziale si
estende per 300 metri di strada per poi salire lungo la tranquilla Serra da
Cadeira verso il picco del Chao Grande (770 m) a Cerrochán, che offre una vista
stupenda sulle valli circostanti.
Il bosco autoctono
di querce, corbezzoli, agrifogli e noccioli predomina sul versante
settentrionale, a un livello inferiore rispetto alla pista attraversata dal
sentiero. Sulle cime delle montagne predominano piantagioni di conifere e spazi
aperti.
Il percorso comprende due piccoli rifugi pluviali a O Chao Grande e a Monte da Insua. Quasi due chilometri del tragitto coincidono con il PR-G 85 Ruta da Fraga de Vilapena e anche all'inizio il percorso si collega con il PR-G 84.
Lungo la strada CP-55-06 da Trabada ad As Rodrigas (capitale del Concello de Riotorto), all'incrocio della deviazione per Vilapena.
Carreda de Trabada ad As Rodrigas, nel rifugio e nell'area ricreativa di Chao do Couso (Concello de Trabada).
Carreda de Trabada ad As Rodrigas, nel rifugio e nell'area ricreativa di Chao do Couso (Concello de Trabada).
Area ricreativa di Chao do Couso, Chao Grande, Monte da Insua, Fraga de Cabanela, Chao do Couso.
Si raccomanda di essere preparati per possibili intemperie e di portare scarponcini da trekking, scorte di cibo e acqua.
Fuori sentiero, a Trabada o a Lourenzá.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.