mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200513000051/pr-g-181-ruta-de-cibrisqueiros-a-san-cosmede?langId=it_IT
Pantón - Lugo
Percorre il vecchio sentiero che collegava Cibrisqueiros a San Cosmede. Dalla strada, nei pressi di un lavatoio comunitario, il percorso si snoda internamente tra le case del villaggio. All’altezza degli ultimi edifici è presente una deviazione a destra verso la bella chiesa romanica di San Vicente de Pombeiro (ss. XII-XIII).
Proseguendo dritto, dopo aver superato un ruscello, il sentiero sale verso alcuni vecchie costruzioni abbandonate. In breve tempo si arriva alle tombe di O Preguntoiro, situate a pochi metri dal sentiero. Si tratta di due tombe antropomorfe, una piccola vasca e altri resti, tutti scolpiti nella pietra di granito.
Ora le rocce sono al centro della scena e formano un bellissimo cammino. Troveremo una parete predisposta per l'arrampicata, nonché rocce dalle curiose forme a nido d'ape. Il percorso scende quindi attraverso Penaveada verso la piccola cappella di San Cosmede, dove viene venerata la Virgen de los Dolores. Proseguendo lungo un tratto tra vigneti e antiche mura di pietra, si raggiunge il vicino villaggio di San Cosmede.
Gli alberi ci offriranno, in alcuni punti, la vista del Cañón del Sil, ma in autunno e in primavera il percorso sarà un vero piacere per i sensi per via delle meravigliose tonalità che assume la vegetazione.
Da Ourense lungo la N-120, in direzione Monforte de Lemos. Deviazione a Os Peares, dopo aver attraversato il fiume Sil. Proseguire verso la chiesa di San Vicente de Pombeiro a O Priorato. L'inizio è segnalato su una curva a gomito.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.