mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200514000057/pr-g-187-camino-do-ferradal?langId=it_IT
Quiroga - Lugo
Questo sentiero attraversa il tratto finale del fiume Soldón, dall’antico negozio di fabbro di Rugando, ora convertito in un centro turistico rurale, al villaggio di O Soldón, vicino al fiume Sil. Poiché scorre lungo il fondo della valle del fiume, si consiglia di percorrerlo in senso discendente.
Si dice che i vicini scendevano lungo questo cammino per portare il minerale estratto dalle montagne di O Courel ai fabbri della zona. Lasciata la Ferrería de Rugando, si scende lungo la riva sinistra del letto del Soldón e in poco tempo compare, all'altro lato del fiume, il villaggio di Paradapiñol.
Il percorso attraversa alcuni torrenti come Regueiro do Barreiro e Regueiro de Rocaboa. Più in basso, attraversa il fiume Soldón nella località di Louredo, passando sulla riva destra attraverso la quale occorre continuare fino alla fine del sentiero. Il cammino passa vicino ad alcuni antichi apiari e mulini, ora abbandonati.
La discesa, talvolta ripida, ci porterà a O Soldón, dove termina il sentiero, nei pressi dell'area ricreativa che si trova sotto il viadotto.
Da Ourense lungo la N-120. Dopo aver superato Quiroga, all’incirca al chilometro 485,5, svoltare a sinistra in direzione Paradaseca. All'ultimo incrocio, proseguire a sinistra verso Paradaseca. Proseguire lungo la strada fino a raggiungere Rugando.
Si consiglia di portare scarponcini da trekking, scorte di cibo e acqua.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.