mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200515000075/pr-g-198-ruta-do-maluro-e-pena-trevinca?ctre=23%26langId=it_IT%26tp=6
A Veiga - Ourense
Il sentiero è lineare e sale da Vilanova fino ai pressi della cima di Pena Trevinca. Il cammino inizia come una larga strada sterrata che si biforca dopo soli 700 metri: sulla sinistra segue il tragitto principale (PR-G 198) verso il Monte Maluro, mentre sulla destra segue la deviazione (PR-G 198.1) verso quelle che sono note come le "miniere dei tedeschi".
Il sentiero e la deviazione si congiungono nella Poula de Campo Raso. Da questo punto, la salita è più alpina. Il percorso attraversa Lombo do Rocín, caratterizzato da una ripida cresta, fino a raggiungere le vette di Sestil Alto e A Valigota. Al termine dell’itinerario, precisamente alla spaccatura tra le valli del fiume Xares e del fiume Tera, avremo la cima di Pena Trevinca alla nostra destra.
Il ritorno può essere effettuato lungo lo stesso percorso, mediante la deviazione o gli altri sentieri collegati.
Da A Rúa o da A Gudiña, lungo la OU-533 fino ad Alto do Covelo. Deviare in direzione di A Veiga, proseguire fino a Xares e raggiungere Vilanova nel Concello da Veiga.
26 km (andata e ritorno obbligatorio).
Vilanova (Concello da Veiga). La fine del percorso nei pressi di Pena Trevinca non consente l’accesso ai veicoli.
Vilanova (Concello da Veiga). La fine del percorso nei pressi di Pena Trevinca non consente l’accesso ai veicoli.
Vilanova, Maluro, Lombo do Rocín, collina del fiume Xares nei pressi di Pena Trevinca, e ritorno.
Con il sentiero PR-G 199 e il PR-G 201. Attraverso quest'ultimo si collega anche al PR-G 200.
Vestiti caldi, anche in estate. Scorte di acqua. GPS e mappa.
Concello da Veiga
Tel.: 988 350 000
www.aveiga.gal
concello.aveiga@eidolocal.es
Segatur (Sendeiros de Galicia para o Turismo Rural S.L.)
Tel. 654 165 730 / 886 117 011
info@segatur.com
www.segatur.com
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.