mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200529000208/pr-g-225-ruta-do-ferro?langId=it_IT
O Incio - Lugo
Questo sentiero si
estende lungo una pista che mantiene la sua altezza sul versante nord del Pico
de Santa Bárbara, A Boibela e Penedo do Campo, tutti a oltre 1.000 metri di
altitudine.
Si inizia visitando
il Pena do Chao, uno sperone roccioso con un petroglifo, dove è anche presente
un magnifico punto panoramico sulla valle formata dai fiumi Antigua e Cabe. Il
cammino conduce quindi alle bocche di diverse miniere di ferro, come la Cova do
Avión, la Cova da Tinta o la Cova do Couso. Queste montagne nascondono piccoli
e numerosi giacimenti, alcuni risalenti alla prima metà del XX secolo e altri
ancora più antichi.
Un ripido pendio
sale fino al Foxo de Lobos di Monteagudo, una vecchia trappola utilizzata per
decimare le popolazioni di lupi che minacciavano i pascoli. Più avanti, il
percorso giunge a un altro belvedere situato a Pena de San Mamede. Da questo
punto, la pista prosegue fino alla fonte termale, un tempo affollata e famosa,
dichiarata di pubblica utilità.
RACCOMANDAZIONI
Si raccomanda di non accedere all'interno delle miniere.
Da Sarria o Monforte de Lemos, attraverso la CG-2.2 fino alla strada LU-644 per accedere ad A Cruz do Incio. il punto di partenza a Chao de Namelas si trova lungo la strada che collega i villaggi di San Pedro e Monteagudo, all’incirca al km 3.
FOXOS DE LOBOS
Le fosse dei lupi sono costruzioni verso cui venivano condotti questi animali per dar loro la caccia. Sono generalmente costituite da due muri e un pozzo. I muri, alti a sufficienza per impedire la fuga degli animali, convergono in una buca scavata nel terreno (fossa o foxo) dove i lupi venivano catturati.
6,1 km. Il tragitto principale si estende per 5,2 km e le deviazioni 900 metri, andata e ritorno.
Fuente del Balneario vicino al villaggio di A Ferrería (Concello do Incio).
Nei pressi di Chao de Namelas (Concello do Incio).
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.