mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/3451/null?langId=it_IT
Il convento dell´ordine della Mercede di Santa María de Conxo, è sede attualmente dell´Ospedale Psichiatrico Proviciale. Risale all´epoca di Gelmírez, della quale restano solo due archi romanici del chiostro e un´epigrafe relativa alla fondazione datata 1129 d.C.. Di pianta quadrangolare, è eretto con pareti in pietra da taglio granitica con la facciata attuale del secolo XVIIIº progettata da Simón Rodríguez. Si struttura in due piani e tra le sue pareti solo spicca la porteria (Fernández Sarela, XVIII secolo), circondata da colonne dell´ordine toscano, rifinite da cilindri, sopra cui poggia la trabeazione, sotto un balcone e lo stemma mercedario; è altresì abbellito da figure di santi appartenenti all´ordine suddetto. A sinistra si trova la chiesa dove operò Fra Gabriel de Casas tra il 1693 e il 1710 e Simón Rodríguez tra il 1729 e il 1737. Intervenirono sulla facciata, nel chiostro e nella cappella del Santo Cristo. Quest´ultima fa mostra di una scultura di Gesù Crocifisso di Gregorio Fernández (1628). Di pianta a croce latina, il tempio possiede un transetto, cappelle laterali fornite di tribuna, coperture con volte a botte e cupole a mezza sfera (di forma quadrata all´esterno) e tetto a quattro spioventi. Le pale d´altare interne sono opere di Simón Rodríguez (1735).
Questo portale usa cookie di tipo tecnico propri e di terzi per migliorare il servizio offerto, attraverso lanalisi della navigazione. I cookie non sono usati per raccogliere dati personali. Scopri come li usiamo e come cambiarne la configurazione.