Questa geo-destinazione comprende i comuni di Ares, Cabanas, Capela, Cariño, Cedeira, Cerdido, Fene, Ferrol, Mañón, Moeche, Monfero, Mugardos, Narón, Neda, Ortigueira, As Pontes de García Rodríguez, Pontedeume, San Sadurniño, As Somozas, Valdoviño e Vilamaior. I nomi di Ferrolterra sanno di mare.

Ferrol è il miglior porto naturale d'Europa, fu così che lo classificò l'Ammiragliato britannico, quando volle conquistarlo nel 1800. È anche il Barrio da Madalena (quartiere da Madalena) dell'Arsenale, le prime opere fatte in Europa secondo lo spirito illuminista. Ferrol nasconde, inoltre, un'emotiva sorpresa, la Settimana Santa, una delle più impressionanti della Galizia.

Ferrolterra ci sono anche, la playa de Pantín, scenario abituale dei campionati mondiali di surf e le lagune de Doniños e Valdoviño, paradiso degli uccelli acquatici. E nelle vicinanze di Ortigueira, due meraviglie: la Serra da Capelada, che si arresta bruscamente quando arriva al mare formando le scogliere più alte della penisola iberica, e il santuario magico di Santo André de Teixido.

Ma esiste anche una Ferrolterra nell'entroterra. Come le Fragas do Eume, un bosco ombroso e segreto che nasconde nel suo cuore, il Mosteiro de Caaveiro... e, nelle vicinanze, l'affascinante Mosteiro de Monfero, con un'enigmatica facciata a scacchiera.

Arriba