mailto:?subject=Contenuto da Turismo della Galizia:&body=Si consiglia di leggere le informazioni estratte dal sito del Turismo della Galizia alla pagina https://www.turismo.gal/recurso/-/detalle/200513000055/pr-g-184-ruta-da-lagoa-da-lucenza?langId=it_IT
Quiroga - Lugo
Parte dal villaggio di A Seara per poi salire attraverso la valle del fiume Selmo. Lungo la strada passeremo vicino alla cascata di O Fócaro,
La salita raggiunge la laguna glaciale di A Lucenza e prosegue fino a Campa da Lucenza. L'altezza massima del percorso supera i 1.500 metri, motivo per cui il clima è estremo sia in estate che in inverno. Durante la stagione invernale potremmo persino trovare il sentiero nevicato. Si consiglia di godersi questo sentiero in primavera e in autunno, quando il clima è più mite e i monti si colorano di bellissime tonalità.
Una larga strada attraversa la parte superiore della catena montuosa, congiungendosi con il nostro percorso da Campa da Lucenza fino ai pressi dell'Alto de Formigueiros. Qui, il sentiero devia lungo un piccolo e antico cammino per poi continuare a scendere attraverso la valle del fiume Forgas e, infine, tornare alla città di A Seara.
Da Ourense lungo la N-120 in direzione della regione di Valdeorras. Uscire a Quiroga e proseguire sulla LU-623 superando Santa Cubicia. Proseguire sulla LU-5001 fino a Cruz de Outeiro e quindi sulla LU-5004 fino ad A Seara.
Ponte lungo la strada di A Seara (Concello de Quiroga).
Ponte lungo la strada di A Seara (Concello de Quiroga).
Si consiglia di portare scarponcini da trekking, scorte di cibo e acqua.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.