Cammino di Santiago da O Cebreiro in 7 tappe

Dalle alture degli Ancares, lasciandoti alle spalle le pittoresche pallozas e i tetti di ardesia nera, ti aspettano 152 km in totale. Sette tappe ti condurranno dal mitico villaggio montano di O Cebreiro fino a Santiago de Compostela, attraversando sentieri rurali, borghi, foreste atlantiche autoctone (fragas) e campi coltivati. Un’esperienza di 9 giorni che ti farà scoprire alcuni dei grandi tesori culturali che custodiamo in Galizia.
IVA
Trasporti
Assicurazione di viaggio

Giorno 1. Arrivo a O Cebreiro

Per intraprendere il Cammino di Santiago da O Cebreiro, dovrai raggiungere questo piccolo villaggio, dove ha avuto inizio la rinascita moderna del Cammino.
Una volta lì, non dimenticare di visitare la chiesa di Santa María A Real, che conserva il calice all’origine della leggenda del Santo Graal, strettamente legata al pellegrinaggio a Compostela. Fu l’antica comunità monastica di questa chiesa a lasciarci, per il piacere di tutti i sensi, il formaggio di O Cebreiro, oggi a denominazione di origine protetta.
Ti consigliamo anche di visitare il museo-palloza, dove potrai scoprire tutto su questo particolare tipo di costruzione tradizionale.

🛏️ Ostello: Albergue Casa Campelo o simile | Alloggio standard: Pensión Casa Navarro o simile | Alloggio di charme: Hotel O Cebreiro o simile

Giorno 2. Tappa O Cebreiro – Triacastela
Distanza: 20,8 km | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: Triacastela

O Cebreiro è uno dei luoghi simbolo del Cammino di Santiago. Non solo perché segna l’ingresso in Galizia, ma anche per il suo valore simbolico. È infatti uno dei punti di partenza preferiti da molti pellegrini.
Il percorso verso Triacastela inizia con una salita fino all’Alto de San Roque (1.270 m) e alla sua monumentale statua del pellegrino, seguita da una dolce discesa fino al piccolo borgo di Triacastela.
Una tappa tranquilla tra aree boschive e prati verdi che riconcilia con la natura.

🛏️ Ostello: Albergue Atrio o simile | Alloggio standard: Complexo Xacobeo o simile | Alloggio di charme: Hotel Triacastela o simile

Giorno 3. Tappa Triacastela – Sarria
Distanza: 17,8 km (via San Xil) | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: Sarria

Prima di iniziare la tappa, dovrai prendere una decisione: camminare verso Portomarín passando per San Xil, l’opzione più breve e abituale (17,8 km), oppure scegliere la variante per Samos, che ti porterà a uno dei più grandi e importanti monasteri del Cammino e della Galizia.
Attraverso San Xil percorrerai una delle valli più belle di tutto il Cammino Francese. Passando per Samos, camminerai 7,2 km in più, ma potrai ammirare il magnifico monastero e attraversare una splendida foresta di querce e castagni. A te la scelta.

🛏️ Ostello: Albergue HR o simile | Alloggio standard: Pensión DP Cristal o simile | Alloggio di charme: Posada La Casona de Sarria o simile

Giorno 4. Tappa Sarria – Portomarín
Distanza: 22,2 km | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: Portomarín

Questa tappa del Cammino Francese ti condurrà lungo sentieri rurali e le famose corredoiras galiziane, viottoli ombreggiati da querce e altre specie autoctone che collegano piccoli villaggi disseminati nel paesaggio.
Alle porte di Portomarín attraverserai il grande fiume Miño, il più importante della Galizia, sotto le cui acque riposa il vecchio villaggio.
Assicurati di visitare la maestosa chiesa-fortezza di San Nicolás, ricostruita pietra per pietra nella piazza principale dopo essere stata smontata dalla sua ubicazione originaria per salvarla dall’inondazione del bacino.

🛏️ Ostello: Albergue Ferramenteiro o simile | Alloggio standard: Casona da Ponte o simile | Alloggio di charme: Casa do Mestre o simile

Giorno 5. Tappa Portomarín – Palas de Rei
Distanza: 24,8 km | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: Palas de Rei

In questa nuova tappa salirai prima a Castro Maior — un antico insediamento celtico — e poi alla sierra di Ligonde, per poi scendere gradualmente attraverso i villaggi di Eirexe e Ligonde.
A Palas de Rei avrai l’opportunità di visitare il castello di Pambre, uno dei pochi sopravvissuti alla distruzione causata dalle rivolte Irmandiñas dei contadini galiziani nel XV secolo.

🛏️ Ostello: Albergue San Marcos o simile | Alloggio standard: Hospedaxe Casa Avelina o simile | Alloggio di charme: Hotel Trina 20 o simile

Giorno 6. Tappa Palas de Rei – Arzúa
Distanza: 28,5 km | Difficoltà: ●●●○○ | Alloggio: Arzúa

Il sesto giorno è il più lungo del Cammino Francese da O Cebreiro: quasi 30 km che molti scelgono di dividere pernottando a Melide, a metà strada.
Che tu lo faccia o meno, il percorso sarà ancora una volta caratterizzato da incantevoli sentieri rurali e ponti medievali fino a Melide, dove non puoi andartene senza assaggiare una porzione del suo celebre polbo á feira, uno dei piatti più tradizionali della cucina galiziana.
Da lì, il Cammino continua in un paesaggio agricolo che ti porterà a superare il fiume Iso e infine a raggiungere Arzúa. Se hai ancora energie o se hai diviso la tappa, ti consigliamo una visita al monastero di Sobrado dos Monxes.

🛏️ Ostello: Albergue San Francisco o simile | Alloggio standard: Pensión Casa Elena o simile | Alloggio di charme: La Casona de Nené o simile

Giorno 7. Tappa Arzúa – O Pedrouzo
Distanza: 19,1 km | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: O Pedrouzo

Penultima tappa del Cammino Francese. Non lasciare Arzúa senza assaggiare il suo famoso formaggio a denominazione d’origine Arzúa-Ulloa, uno dei più pregiati della tradizione casearia galiziana.
Questa tappa ti offrirà ancora meravigliosi paesaggi verdi e piccoli tesori rurali come l’eremo di Santa Irene. A fine giornata, arriverai a O Pedrouzo, una località che è cresciuta molto negli ultimi anni e che accoglie i pellegrini con particolare ospitalità.

🛏️ Ostello: Albergue O Burgo o simile | Alloggio standard: Pensión Lo o simile | Alloggio di charme: Pensión Rural O Muíño da Pena o simile

Giorno 8. Tappa O Pedrouzo – Santiago de Compostela
Distanza: 19,1 km | Difficoltà: ●●○○○ | Alloggio: Santiago de Compostela

Finalmente! L’ultima tappa del tuo Cammino di Santiago da O Cebreiro. Meno di 20 km ti separano dalla città dell’Apostolo.
Dopo aver lasciato O Pedrouzo, salirai per O Amenal e scenderai verso A Lavacolla, il villaggio che ha dato il nome all’aeroporto di Santiago. Da lì, un’ultima salita ti porterà al Monte do Gozo, il cui nome riflette la gioia dei pellegrini che, fin dal primo millennio, arrivavano a Santiago e vedevano per la prima volta le torri della Cattedrale.
Soltanto quattro chilometri ti separano dal centro storico, che raggiungerai attraversando i quartieri di San Lázaro, Fontiñas o San Pedro e la famosa Porta do Camiño.

🛏️ Ostello: The Last Stamp o simile | Alloggio standard: Hospedería San Martín Pinario o simile | Alloggio di charme: Hotel Costa Vella o simile

Giorno 9. Scopri Santiago de Compostela

L’ultimo giorno è un omaggio al tuo sforzo. Dopo un meritato e ristoratore riposo, avrai l’intera giornata libera per esplorare la Città Santa: la sua Cattedrale e tutto il suo complesso monumentale. Se lo desideri, possiamo aiutarti anche in questo, oppure proporti visite ed escursioni da Santiago.

Servizi inclusi

🚶‍♀️ Viaggio di 9 giorni nell’entroterra della Galizia.

🛌 8 notti di alloggio secondo la categoria scelta. Personalizzalo come preferisci.
🥞 8 colazioni abbondanti.
🧳 Trasporto bagagli durante le tappe.

📄 Documentazione completa del viaggio.

〽️ Tracce GPS sul tuo cellulare.

🪪 Credenziale del pellegrino.

⛨ Assicurazione di viaggio con copertura speciale per attività sportive.

📞 Assistenza telefonica 24/7 durante il viaggio.

🎟️ IVA e altre tasse applicabili.

Servizos non incluídos

Extra in hotel e ristoranti.
Altri trasferimenti richiesti da te, non specificati nel contratto.
Qualsiasi altro servizio non espressamente indicato come incluso.

Servizos non incluídos

Extra in hotel e ristoranti.
Altri trasferimenti richiesti da te, non specificati nel contratto.
Qualsiasi altro servizio non espressamente indicato come incluso.
Arriba