Cammino di Santiago
Natura
Cultura e Patrimonio
Mare e Costa
Itinerari
Gastronomia
Turismo di salute
PROMOZIONI DI CUI PUOI APPROFITTARE ORA
Costruisci il tuo viaggio
Informazioni pratiche
Sono i secoli d'oro, durante il Basso Medioevo, nel Regno di Galizia si rinnova l'agricoltura, si estende il commercio e fioriscono le arti nel XII secolo.
Sarà Santiago il luogo in Europa dove si ascolta per la prima volta il canto polifonico.
Il Medioevo è anche il tempo della nostra grande creazione collettiva, iniziamo a parlare il galiziano, una lingua romanza figlia del latino e sorella del portoghese, che raggiunge la maturità letteraria nel XIII secolo.
Re, nobili e trovatori di ogni condizione, cantano l'amore nelle terre di Galizia e Portogallo.
Le cantate medievali galiziane sono uno dei tesori del patrimonio culturale europeo.
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti per scopi analitici, nonché link a siti di terze parti per condividere contenuti sui social media. É possibile ottenere maggiori informazioni nella politica sui cookie.
Configurazione dei cookie
È possibile utilizzare questi tasti per personalizzare i servizi che si desidera utilizzare in questo portale.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.