L'insieme di tassi più importante d'Europa si trova in Galizia. Sacro, mitico,tempio di druidi celtici..., bosco misterioso, bosco magico. Qualsiasi aggettivo che si avvicina alla sua essenza farà volare la nostra immaginazione. La sua visita è un viaggio al passato alla ricerca di uno spazio naturale primigenio.
Entrare nel Teixadal de Casaio è come accedere a un recinto cattedratico della natura. Tra i fitti rami filtra la luce a mo' di vetrata. I tronchi sono i pilastri che sorreggono le volte formate dalle coppe degli alberi. In questo tempio all'aria aperta, dove sarebbe assurdo rinchiudere gli dei, forse i druidi celtici officiarono le loro celebrazioni.
Situato ai piedi delle montagne più alte della Galizia, il Teixadal de Casaio si afferra a un versante, in un luogo che a causa della sua inaccessibilità è potuto rimanere occulto. E qui sopravvive da migliaia di anni.
Itinerario di Teixadal de Casaio Punto di partenza | Tipo di itinerario | Km | Durata stimata | Difficoltà progressione | Difficoltà orientamento |
Verea da Surbia - A Cabrita (Carballeda de Valdeorras) | Lineare | 9,5 (andata e ritorno) | 5 h | Alta | Alta |
PROFILO: Consigliata solo se accompagnati da guide. |
Ci sono diverse alternative per conoscere il Teixadal de Casaio, anche se dobbiamo avvisarvi che l'accesso a questo bosco unico e ancestrale non è facile, né tantomeno adatto ad ogni tipo di pubblico. Vi consigliamo, se non avete esperienza in alpinismo, in interpretazione delle mappe e orientamento, di contattare una guida della natura che conosca il territorio e che possa accompagnarvi durante il tragitto. Le guide non solo apporteranno sicurezza sulla montagna, ma condivideranno con voi molti aneddoti e storie sui luoghi che percorrerete.