Cammino di Santiago
Natura
Cultura e Patrimonio
Mare e Costa
Itinerari
Gastronomia
Turismo di salute
PROMOZIONI DI CUI PUOI APPROFITTARE ORA
Costruisci il tuo viaggio
Informazioni pratiche
A MIÑA VIAXE
SPAZI NATURALI
Qui si trova la spiaggia migliore del mondo. E non lo diciamo noi, lo dice il quotidiano The Guardian.
Dato l'interesse naturale, culturale, scientifico, educativo o paesaggistico di diversi spazi, per garantirne la conservazione essi possono essere dichiarati Zona di protezione speciale dei valori naturali - ZPS (Zona de Especial Protección dos Valores Naturais - ZEPVN).
In questo momento la Galizia ha sei parchi naturali dichiarati: Fragas do Eume, Corrubedo e lagoas de Carregal e Vixán, in provincia di La Coruña; O Invernadeiro, Serra da Enciña da Lastra e Baixa Limia-Serra do Xurés in provincia di Orense; e Monte Aloia, a Pontevedra.
Dalla comparsa di questa figura di protezione due sono i paesaggi che, oltre ai valori citati, presentano una relazione armoniosa tra l’essere umano e il mezzo naturale: i Penedos de Pasarela e Traba e Val do río Navea.
8 monumenti naturale del territorio galiziano: Praia das Catedrais, Carballa da Rocha, Costa de Dexo, Fraga de Catasós, Pena Corneira, Souto da Retorta, Souto de Rozavales e o Pregamento xeolóxico de Campodola-Leixazós
Nel territorio galiziano è stato riconosciuto un totale di cinque zone: Complexo intermareal Umia - O Grove; A Lanzada, punta Carreirón e lagoa Bodeira; Rías de Ortigueira e Ladrido; Complexo das praias, lagoa e duna de Corrubedo; Lagoa e areal de Valdoviño; e la Ría do Eo.
Queste ZPS si distribuiscono su tutta la costa e anche in zone di montagna. Tali spazi, oltre che molte altre aree di turismo ornitologico in tutto il nostro territorio, sono dei punti d’incontro per gli appassionati di avvistamento degli uccelli.
Goditi la Galizia nei sei spazi riconosciuti dal programma Uomo e Biosfera (MAB) dell’UNESCO, che promuove lo sviluppo sostenibile basato sul miglioramento del rapporto dell’essere umano con l’ambiente.
Spazi che custodiscono caratteristiche singolari e che stuzzicheranno la curiosità dei nostri visitatori.
La Galizia custodisce un’ampia e variata ricchezza di paesaggi grazie a motivi tra cui le differenze climatiche, i contrasti biogeografici, la disparità della popolazione e la relazione degli abitanti con l’ambiente.
Un Parco Nazionale, il Parco Nazionale Marittimo-Terrestre das Illas Atlánticas de Galicia; cinque Riserve della Biosfera; sei Parchi naturali così diversi che vanno dal Complexo Dunar de Corrubedo e as Lagoas de Carregal e Vixán, una zona umida accanto al mare, a O Invernadeiro a 1500 m di altezza; più di 50 spazi inseriti nella Rete Natura 2000 e svariate Zone di protezione speciale per gli uccelli (ZPS) distribuite su tutta la geografia galiziana, sono un esempio di ciò che offre la natura in Galizia.
Questo portale usa cookie di tipo tecnico propri e di terzi per migliorare il servizio offerto, attraverso lanalisi della navigazione. I cookie non sono usati per raccogliere dati personali. Scopri come li usiamo e come cambiarne la configurazione.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.