A Ribeira Sacra comprende le terre bagnate dal fiumi Sil e Miño nella zona dell'entroterra della Galizia dove si incontrano i due fiumi. Negli ultimi chilometri prima di confluire nel Miño, presso il villaggio di Os Peares, il Sil scorre al confine tra le province di Lugo e Ourense lungo un canyon profondo, creando così un paesaggio suggestivo e insolito, caratteristico di questo territorio.
In questi luoghi, in molti punti bucolici, in altri selvaggi, monaci ed eremiti si stabilirono agli inizi del cristianesimo per praticare la vita ascetica. Questi insediamenti diedero vita, nel tempo, a fiorenti monasteri che propagarono arte, cultura e progresso in tutta la Galizia. Da qui il nome Ribeira Sacra, di cui si ha testimonianza scritta a partire dal XII secolo, anche se si tratterebbe di una distorsione di rovoira sacrata -quercia sacra- come si legge nell'atto di fondazione di Montederramo concesso ad Allariz nel 1124.