Cammino di Santiago
Natura
Cultura e Patrimonio
Mare e Costa
Itinerari
Gastronomia
Turismo di salute
PROMOZIONI DI CUI PUOI APPROFITTARE ORA
Costruisci il tuo viaggio
Informazioni pratiche
"Il paesaggio galiziano che contempliamo
fu creato pazientemente, da generazioni
e generazioni di galiziani con il loro
lavoro e con le loro mani."
Questo è un paesaggio che i galiziani amiamo definire umanizzato —una casa qui e un'altra là— dove la distanza fra i luoghi non è mai eccessiva e gli spazi disabitati sono sempre di un'estensione minima.
Nei paraggi più reconditi, i boschi antichi e misteriosi.
"La roccia granitica è predominate in Galizia. Le sue forme dolci, opulente, molte volte in avanzato stato di senilità, compongono i grandi paesaggi e i piccoli dettagli [...]
Sono in granito i "pazos" (palazzetti di campagna), i templi romanici e le dimore contadine."
Qui troverete un antico regno
atlantico dove vivono circa
tre milioni di galiziani.
La maggior parte dei galiziani
vivono sulla costa.
Fra le curve e controcurve della barocca costa vive il 66% della popolazione.
L'Atlantico comanda, perché
è l'oceano che porta le piogge che
mantengono sempre verde il nostro
paese, in esso sboccano le migliaia
di fiumi Galiziani e da esso viene
la mitezza che porta la Corrente del Golfo.
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti per scopi analitici, nonché link a siti di terze parti per condividere contenuti sui social media. É possibile ottenere maggiori informazioni nella politica sui cookie.
Configurazione dei cookie
È possibile utilizzare questi tasti per personalizzare i servizi che si desidera utilizzare in questo portale.
È possibile che ci siano risorse non georeferenziate e, quindi, non sono visualizzate sulla mappa.